Tomba dei Giganti Moru
La Tomba dei giganti Moru è l'unico esempio di tomba a filari di pietre visibile nel territorio di Arzachena....
La Tomba dei giganti Moru è l'unico esempio di tomba a filari di pietre visibile nel territorio di Arzachena....
Gli antichi stazzi di Arzachena. Lo stazzo è un insediamento rurale tipico. Il termine "stazzo" deriva dal latino "statio", stazione, luogo di sosta....
Il Faro di Capo Ferro situato sul promontorio, a nord del capo che domina la Costa Smeralda, fu iniziata la costruzione nel 1858 e ultimato nel 1861....
Batteria Battistoni. Panorami da favola regalati da questo promontorio dove resistono i ruderi di una postazione militare abbandonata in Costa Smeralda....
Il sito archeologico del Tempietto di Malchittu di Arzachena, si trova in un breve avvallamento incastonato fra le due cime più elevate....
Il borgo di Cannigione (Lu Cannisgiòni in gallurese) è una frazione di oltre 800 abitanti situata a circa 9 km dal capoluogo di Arzachena....
Un viaggio sul Trenino Verde Sardegna. Il miglior modo per attraversare e conoscere i diversi aspetti del paesaggio dell'isola, soprattutto all'interno....
Da Monte moro è possibile ammirare uno dei panorami piu' belli di tutto il mediterraneo. Raggiungi il rifugio indicato sulla mappa e goditi il panorama!...
La natura nel territorio di Arzachena. La Gallura una delle zone della Sardegna che contribuisce a renderla unica e affascinante dal punto di vista paesaggistico ed ambientale....
La bella e selvaggia costa della Gallura di Arzachena diventa quindi in poco tempo una delle icone del turismo d’elìte mondiale....