Casgiatini
Li casgiatini o formaggelle venivano preparate per festeggiare la Pasqua e, ancora oggi, questi dolci sono certamente tra i più apprezzati in Gallura....
Li casgiatini o formaggelle venivano preparate per festeggiare la Pasqua e, ancora oggi, questi dolci sono certamente tra i più apprezzati in Gallura....
Le Seadas o siati sono un dolce fritto dal cuore morbido di formaggio fresco (peretta) e dalla crosta croccante e leggera ricoperta di miele o zucchero....
La cucina gallurese è molto vasta, la tradizione gastronomica gallurese ha come ingredienti principali, oltre il formaggio, le carni, il miele ed il vino....
Li Chiusoni Gnocchi Galluresi sono degli gnocchi di circa 3-4 cm, dalla forma irregolare e dalla superficie piuttosto ruvida. Gli ingredienti base sono: la tipica farina di grano duro Trigu saldu o ruiu....
La Zuppa Gallurese o suppa cuota rappresenta da sempre uno dei piatti più caratteristici dell’economia alimentare della Gallura nel nord est Sardegna. ...
I tafoni, nome di origine corsa, sono delle grotte naturali scavate nel granito che sono state formate nel corso dei secoli dalle intemperie e dal vento....
La mappa delle spiagge della Costa Smeralda, Baia Sardinia, Cannigione: posizione delle spiagge, foto, video e caratteristiche principali....
Nei Mercatini in Gallura l'autenticità, la qualità e l'accuratezza delle realizzazioni e dei prodotti completano uno scenario incantevole tutto da scoprire....
Il nord della Sardegna e la Costa Smeralda vista attraverso le località di Olbia, Arzachena, Porto Rotondo, Palau, ma anche i borghi della antica Gallura....
Cosa fare in Costa Smeralda? Il territorio di Arzachena in Gallura offre agli amanti della natura e agli amanti dello sport all'aria aperta un vero paradiso....